Non sai come creare un beat rap? Vuoi migliorare la tua tecnica? Segui questa guida semplice e dettagliata che ti permetterà di entrare nel mondo della produzione musicale. Dai un’ occhiata ai link se vuoi approfondire l’ argomento.
1. Installa un daw (FL Studio, Logic Pro X,etc.)
→Ecco qui la guida a cosa scegliere←
2. Scegli il bpm – Per un ritmo lento dai 100bpm ai 120bpm, per un ritmo incalzante dai 130bpm ai 160bpm.
→Cosa sono i bpm e come sceglierli←
3. Scegli una chiave – Per esempio re minore o la bemolle minore.
4. Crea delle melodie – Crea una o al massimo tre melodie con uno strumento adatto e sovrapponile.
5. Scarica un drum kit e crea la batteria
→Come creare una batteria perfetta←
6. Taglia le melodie e la batteria in modo da non rendere il beat tutto uguale – Per esempio alle prime barre e a una barra a metà base elimini la batteria, poi alterna le melodie per dare dinamicità. In poche parole alterna e flippa i tuoi sample.
7. Appena prima che inizi la batteria inserisci un rising (che trovi nei drum kit) o se la possiedi la tua tag – Il rising deriva della musica elettronica, ma funziona benissimo se inserito in un beat perché prepara l’ ascoltatore al drop o ai drum.
8. Eventualmente applica effetti – Per FL Studio consigliamo GrossBeat, un plugin preinstallato che permette di stupire chiunque ascolti la tua canzone.

9. Applica le automazioni – Per esempio inserisci un aumento graduale di volume all’ inizio e una diminuzione alla fine, oppure taglia in alcune parti le frequenze alte con un’ automazione sull’ equalizzatore.
10. Masterizza il brano – In questo modo otterrai un sound di qualità e aumenterai notevolmente il volume: una canzone per prendere deve essere potente.
→Come masterizzare il tuo beat e aumentare il volume←
11. Abbi originalità e se hai disponibilità economiche installa nuovi virtual instruments (come Nexus, Omnisphere e Purity) e plugin aggiuntivi – Queste componenti aggiuntive ti permettono di rendere il tutto diverso e di qualità.
→Quali sono i migliori strumenti e plugin←
12. Se preferisci, invece che creare la tua melodia puoi utilizzare dei sample della chiave scelta – Puoi trovare/acquistare su internet moltissimi sample (o crearli con strumenti veri). Fai attenzione che tutti i sample abbiano la stessa chiave, altrimenti il risultato non sarà ottimo.