Come diventare un rapper rispettato da tutti, anche dai grandi del gioco? Questa è la guida che ti permetterà di diventare un rapper rispettato.
Se vuoi diventare il fenomeno del momento e non avere continuità questa guida non è adatta a te.
Come diventare un rapper – prerequisiti
1. Abbi punti di riferimento – Ascolta molta musica rap dei grandi maestri del genere. Importante è avere punti di riferimento non solo di oltreoceano, ma anche italiani, perché ascoltando rime nella tua lingua capirai meglio le regole del gioco.
2. Non imitare nessuno – Se prima ti abbiamo detto di prendere spunto dai grandi del rap, ti sconsigliamo vivamente di imitarli. La cosa più grave che può fare un rapper è ripetere le rime di qualcuno (anche se modificate), a meno che non siano citazioni.
3. Leggi tanto – La lettura ti permette di ampliare le tue capacità mentali di formulare frasi con parole diverse da quelle di uso comune.
Come diventare un rapper – tecniche da allenare
4. Impara a costruire incastri – Gli incastri sono fondamentali per creare effetti ritmici e spezzamenti.
5. Abbi un flow costante e senza interruzioni – Il flow è la difficoltà maggiore di un rapper. Non basta chiudere le rime, devi anche usare le parole giuste per garantire un flusso continuo senza incepparti e senza avere pause. Inoltre anche in questo caso non devi copiare il flow di nessuno, ma provare, provare e riprovare finché non tiri fuori qualcosa di fresco ed efficace. Il tuo scopo è sospendere il fiato a chi ti ascolta.
6. Usa i suoni giusti e frasi che richiamino delle immagini – Richiamare un’ immagine o un immaginario è tra le cose più importanti del rap, lo puoi fare attraverso frasi, attraverso parole, ma anche attraverso allitterazioni (ripetizioni di suoni). L’ immaginario deve essere tuo e personale, non sei quindi costretto a richiamare l’ immaginario hip-hop se non ti appartiene.
7. Usa ritornelli semplici e orecchiabili – Il ritornello è ciò che fa rimanere in testa la canzone. Non usare perciò parole o costruzioni di frase difficili, il ritornello deve arrivare a tutti.
8. Non avere regole – La musica non deve avere regole, perciò sbizzarrisciti e crea qualcosa di originale.
9. Allenati a fare freestyle
10. Inizia a rappare sui type beat – Se non hai un produttore puoi allenarti con i type beat. Questo vale solo se sei un rapper alle primissime armi.

Come diventare un rapper – mercato
11. Contatta un producer – Una volta che hai imparato a rappare è fondamentale che tu abbia un produttore personale che si adatti alle tue esigenze.
12. Se non sei soddisfatto di un tuo lavoro cestinalo – Sii sincero con te stesso e se non ti piace una tua canzone o se non ti rispecchia non pubblicarla, finiresti per perdere la credibilità o farti conoscere per qualcosa che non ti appartiene.
13. Pubblica un mixtape o un EP – Pubblicare un mixtape è un buon modo per diffondere il tuo lavoro.
14. Assumi un agente – Per passare da essere rapper del quartiere a un rapper del mercato devi assumere un agente. L’ agente penserà a suggerirti una strategia commerciale, liberare i samples, contattare altri artisti e eventualmente a contattare una label.
15. Contatta un’ etichetta discografica – Stai attento però che l’ etichetta non ti ostacoli troppo i tuoi progetti, altrimenti valuta di lavorare in modo indipendente, anche se non avresti gli strumenti necessari per diventare abbastanza conosciuto. Tuttavia iscriversi a una label è anche utile per collaborare con gli altri rapper.
→Differenza tra rap e hip-hop←
→Come creare un beat – guida completa←