Quasi tutti possiedono uno smartphone al giorno d’ oggi, ma ti sei mai chiesto cosa nasconde lo schermo touch? Ecco come funziona il touchscreen.
Come è fatto lo schermo touchscreen?
Gli schermi sono formati da diversi strati.
Alcuni di questi strati sono composti di materiale conduttore, che serve a trasferire l’ elettricità a dei sensori.
Devi pensare che gli schermi touchscreen sono formati da una griglia di “fili” conduttori e che le righe e le colonne determinano la posizione (in base alle coordinate x e y) del tuo dito.

Ciò che viene rilevato si chiama “differenza di capacità elettrostatica” tra il sensore e il tuo dito.
Il software dello smartphone interpreta se la differenza di capacità letta dal sensore è quella che si avrebbe in presenza di un dito e in tal caso l’ impulso viene tradotto in un clic.
Perchè il touchscreen non funziona con i guanti?
Perché i guanti sono generalmente fatti di un materiale isolante e non conduttore, quindi i “fili” della griglia non possono trasferire le cariche al sensore, il quale non rileverà differenza di capacità.

Clicca qui per scoprire i trucchi che ti faranno durare il tuo cellulare per molti più anni.