La vista del gatto è formidabile per alcuni aspetti e meno evoluta rispetto a quella dell’ uomo per altri. Ecco spiegato cosa vedono i gatti di preciso:
Cosa vedono i gatti di notte?
Di notte vedono invece 8 volte meglio dell’ uomo, e ciò e dovuto alla capacità della loro retina di riflettere la luce.
La vista notturna diventa utile per la caccia notturna.
Cosa vedono i gatti di giorno?
Di giorno socchiudono gli occhi perché devono filtrare l’ eccessiva luce, che offusca la loro vista.
Questo non vuol dire che i gatti di giorno sono ciechi, ma semplicemente che le dimensioni delle loro pupille se sono un grande punto di forza di notte, possono essere un intralcio di giorno.
I gatti hanno quindi sviluppato nel tempo pupille dalla forma ellittica.

Che colori vedono i gatti?
Vedono bene giallo, verde e blu, ma scambiano le tonalità vicine al rosso per verde e il viola per blu.
Inoltre la saturazione è minore rispetto a quella dell’ occhio umano, questo perché i fotorecettori del colore (i coni) sono pochi.
Come percepiscono il movimento?
I gatti percepiscono il movimento alla perfezione anche a piccole distanze.
La risposta la troviamo in un bisogno di catturare prede molto veloci, che ha portato loro allo sviluppo di un maggiore numero di bastoncelli: fotorecettori adibiti a percepire il movimento.

Ampiezza del campo visivo
L’ ampiezza della vista dei gatti è superiore a quello dell’ uomo: ciò significa che la vista periferica è meno sfocata.
Messa a fuoco
I gatti riescono a mettere a fuoco perfettamente un oggetto vicino a loro (anche a pochissimi centimetri davanti ai loro occhi), ma se l’ oggetto si trova a oltre 5-6 metri di distanza la messa a fuoco è scarsa.
Questa caratteristica è dovuta al fatto che devono cacciare animali di piccole dimensioni e quindi devono arrivare vicini il più possibile alla preda.

Ora che sai cosa vedono i gatti potresti essere interessato a sapere cosa sentono.