Manutenzione auto dal meccanico? Non basta. Segui questa guida sulla manutenzione dell’ automobile da effettuare ciclicamente per non guastare il tuo mezzo.
Queste operazioni vanno effettuate a macchina fredda e in piano.
Ripeti il procedimento ogni 2 mesi per la tua sicurezza, degli altri e per preservare la macchina.

Rabbocca il liquido del radiatore
La superficie del liquido del radiatore deve essere compresa tra il livello minimo (segnato come MIN) e il livello massimo (segnato come MAX).

Controlla la pressione delle gomme
La maggior parte delle auto sono dotate di controllo della pressione pneumatici.
Se invece il tuo mezzo non è dotato di TPMS fai un controllo bimestrale con il manometro e assicurati che la pressione sia compresa tra i 2,4 bar e i 2,8 bar, altrimenti le tue gomme rischierebbero di esplodere e di ostacolare frenata e sterzo.

Controlla il livello dell’ olio motore
Innanzitutto individua l’ asta di livello dell’olio. L’ asta si trova all’ interno del cofano ed è inserita nel serbatoio.

Estrai l’ asticella…


…e puliscila con un panno.

Inserisci nuovamente l’ asticella nel serbatoio dell’ olio.

E puliscila una seconda volta.

Assicurati che sia sporca solo metà del beccuccio.

Se il livello dell’ olio non raggiunge la metà svita il tappo dell’ olio (si trova vicino all’ asticella) e versane 1 litro (controlla il manuale della tua auto se non sai che tipo di olio utilizzare).

Rabbocca il liquido dei tergicristalli
Rabboccare il liquido dei tergicristalli sembra un particolare di secondaria importanza, ma non lo è sempre. Si possono fare incidenti anche per colpa della scarsa visibilità.
Rabbocca la vaschetta con liquido lavavetri ciclicamente.
